La decisione di Audi di pagare le indennità di fine rapporto ai dipendenti suscita direttamente polemiche

190
Dopo che Audi ha deciso di chiudere lo stabilimento di Bruxelles, ha scelto di pagare le indennità di fine rapporto ai dipendenti direttamente anziché tramite i sindacati. Questo approccio ha suscitato una forte insoddisfazione tra i rappresentanti sindacali locali e i politici. Il ministro del Lavoro belga Pierre-Yves Demagne ha invitato entrambe le parti a tornare al tavolo dei negoziati. Audi ha affermato che oltre alle indennità di fine rapporto previste dalla legge, verrà pagata un'indennità di fine rapporto aggiuntiva in base all'anzianità di servizio del dipendente. Ad esempio, un dipendente con 17 anni di servizio riceverà una buonuscita compresa tra 125.000 e 190.000 euro. Nel complesso, Audi ha speso più del doppio di quanto richiesto dalla legge per l'indennità di fine rapporto.