Caratteristiche e applicazioni della topologia del bus LIN

2024-12-27 23:47
 80
Il bus LIN è un protocollo di comunicazione seriale utilizzato nei sistemi elettronici automobilistici che offre numerosi vantaggi significativi. Innanzitutto, utilizza la comunicazione seriale, che riduce efficacemente le interferenze tra le linee, risparmia risorse di cablaggio e può raggiungere distanze di trasmissione più lunghe. In secondo luogo, il bus LIN adotta una modalità di trasmissione a filo singolo, che migliora la compatibilità dello standard ISO9141, e la tensione del bus è basata su VBAT. Inoltre, la velocità di trasmissione massima è di 20 Kbit/s, sufficiente a soddisfare le esigenze della maggior parte delle applicazioni sulla carrozzeria dell'auto. Il bus LIN adotta inoltre una struttura a master singolo e slave multipli senza arbitrato. Basati sull'interfaccia universale UART/SCI, quasi tutti gli MCU hanno la base hardware del bus LIN. I nodi slave non richiedono un oscillatore a cristallo o ceramico per ottenere la sincronizzazione, riducendo significativamente i costi. Un bus può collegare fino a 16 nodi, determinati dalle caratteristiche elettriche del bus. Infine, il bus LIN supporta anche funzioni diagnostiche, compresi i servizi UDS.