GenAD: un approccio innovativo alla percezione della guida autonoma

0
Durante la fase di percezione, il progetto GenAD utilizza l'elaborazione standard della vista dall'alto per estrarre indicatori di scena incentrati sull'agente che incorporano caratteristiche della mappa. Per modellare le caratteristiche strutturate di alto livello di ciascun agente, il progetto utilizza autocodificatori variazionali per mappare le traiettorie della realtà terrestre in uno spazio latente distribuito gaussiano. Questo approccio non solo semplifica la difficoltà di modellare direttamente molteplici traiettorie possibili, ma consente anche una rappresentazione efficiente di schemi di movimento complessi in uno spazio a dimensione inferiore.